Migliore coinvolgimento del paziente E risparmio di tempo
I nostri clienti di maggior successo utilizzano Physitrack con i pazienti per progettare e realizzare programmi adatti alle loro esigenze specifiche, rendendolo parte integrante della seduta. Joris (lo ricordate nella guida 2/6) e molti altri utilizzano Physitrack durante le visite ai loro pazienti. Se da un lato si risparmia tempo (che probabilmente si ha a disposizione in modo limitato), dall'altro il vero vantaggio è che il paziente diventa parte attiva nella pianificazione e nell'esecuzione della sua riabilitazione.
Ad esempio:
- Lavorare con il paziente per selezionare gli esercizi/programma più appropriati per lui.
- Mostrare gli esercizi riproducendo il video dell'esercizio in Physitrack.
- Utilizzare i video mentre il paziente esegue gli esercizi. In questo modo si sa se il paziente esegue correttamente gli esercizi e, in caso contrario, si può aggiungere una nota aggiuntiva in Physitrack come promemoria.
- Dopo aver assegnato gli esercizi, è possibile discutere con il paziente le ore del giorno in cui desidera eseguirli. Il paziente può registrare le sessioni in PhysiApp e impostare promemoria per non perdere mai una sessione di esercizi.
- Discutete con il paziente su come monitorare e sostenere la sua aderenza e il monitoraggio del dolore, mantenendo l'importantissimo rapporto paziente-clinico.
L'uso di Physitrack e PhysiApp durante le sedute è un ottimo modo per migliorare il coinvolgimento e l'aderenza dei pazienti e per risparmiare il tempo necessario a svolgere il lavoro dopo che il paziente ha lasciato l'ambulatorio.